di Gianpaolo Grassi
che a Viggiona nacque e mosse i passi.
La prima parola, la sua prima tappa
per gli altri era ‘‘mamma’’ per lui invece ‘‘pappa’’.
E mentre gli altri bimbi rincorrevano i fringuelli
lui la Vocazione scopriva tra i fornelli.
E fu per vocazione e per necessità
che lasciò il paese per recarsi in città
che lasciò la sua mamma e la sua gente
per andar sul mare, via dal Continente.
Gianpaolo Grassi, in arte ‘‘Nini’’
conobbe tra l’onde cuochi sopraffini
che visto l’impegno e il talento
fecero di lui un vero portento.
Altro che Mago Zurlì o Giucas Casella!
A lui bastava un mestolo e una padella
e per magia, i semplici ingredienti
Oplà! Eran pasti succulenti…
Ma la ricchezza, i soldi e l’onore
i monti mai gli tolgliean dal cuore
e così tornando un dì da mamma
dell’amor conobbe anche lui la fiamma.
Fresca come fragola, dolce come panna
ecco il suo sguardo incontrò Giovanna
e insieme uniti, con un cuore solo,
il ristorante fecero ‘‘Usignolo’’.
Proprio come un uccello prese il volo
la fama ovunque dell’Usignolo
con que’ celebri, sugosi maccheroni
che solo il Nini sa far così buoni.
In quel paradiso così culinario
crebbe ben presto il piccolo Dario
che da Claudio fu poi accompagnato
dalle Stelle a esser cuoco destinato.
Dal’ 38, quanti anni son passati
e quanti maccheroni, o Nini, hai cucinati!
A metterli in fila tutti in tondo
ci potresti fare il giro del mondo!
E di farne amcora Ti auguriamo fino ai 100…
Tanti per…farne un giro al Firmamento!
Da oltre 50 anni
Alcune statistiche
Grande Capo “Nini”
Supervisor Cucina
La moglie del Grande Capo
Supervisor
Figlio del titolare e gestore del Ristorante
Gestione Sala
Figlio del titolare e gestore del Ristorante
Cuoco
Una vista indimenticabile accompagnata da piatti spettacolari
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy